










CHI SIAMO
Produzione Cinematografica Indipendente
Piebald Film S.r.l.
Piebald Film è una Società di Produzione e Distribuzione cinematografica e audiovisiva. Fondata nel 2021 da Giulietta Revel (regista, attrice e autrice) spinta dalla passione per il cinema e la narrazione.
La Società è strutturata con professionisti di provata esperienza nel settore, guidati dal Produttore Esecutivo Raffaele Veneruso. Si distingue per l’attenzione alla qualità narrativa e visiva, il sostegno ai talenti emergenti ed un approccio innovativo che integra la forza del racconto con le potenzialità delle nuove tecnologie. Realizza film, documentari e progetti innovativi con uno sguardo contemporaneo, coraggioso e libero da cliché.
La Compagnia vede un progressivo aumento della propria presenza sul mercato anche attraverso collaborazioni e coproduzioni. Sviluppa un cinema narrativo, libero da stereotipi, attento alla complessità del presente e delle identità culturali.
La Società è attiva su più fronti: fiction, documentari, animazione, formati interattivi ed altro.
Partecipa a coproduzioni europee, collabora con enti pubblici e privati e punta a rafforzare la propria presenza in Mercati e Festival Internazionali.
La Società è ben posizionata sul piano delle coproduzioni internazionali, con contatti attivi in Germania, Israele, Francia e Asia.
L’approccio alla serialità è coerente con la missione di servizio pubblico:
attenzione ai temi dell’identità, della legalità, del ruolo dei giovani; valorizzazione di territori italiani non convenzionali;
apertura a tematiche europee e internazionali rilevanti.
La nostra visione
Crediamo che ogni immagine abbia il potere di creare un nuovo mondo.
Per noi di Piebald Film, il cinema non è solo uno strumento narrativo, ma un linguaggio universale che emoziona, ispira e trasforma.
Siamo alla costante ricerca di storie capaci di superare i confini di cultura, lingua e tempo — storie che lasciano un segno e restano nella memoria.🎬 Con ogni opera, vogliamo lasciare un’impronta nel cuore.
Valori principali
Creatività e innovazione
Qualità cinematogra ficazione
Collaborazione con talenti eccezionali ficazione
La Fondatrice: Giulietta Revel
Chi è Giulietta Revel
Nata a Torino nel 1969, con una formazione profonda nelle arti performative – dalla danza moderna alla recitazione – ha intrapreso fin da giovane un percorso artistico ricco e sfaccettato.
Ha esordito in teatro e successivamente ha portato in scena spettacoli di sua creazione, fino a debuttare al cinema con il film Italian Village di Giancarlo Planta. La sua carriera cinematografica comprende ruoli in pellicole come Tartarughe sul dorso e A luci spente, nonché esperienze internazionali, come la partecipazione al film Giovanni Paolo II accanto a Jon Voight.
Con il film Next, che segna il suo debutto alla regia, Giulietta affronta con ironia e profondità i temi della trasformazione sociale e dei costumi contemporanei, dimostrando uno sguardo originale e coraggioso.
È stata la prima donna ad arruolarsi nel gruppo sperimentale dell’Esercito Italiano – un gesto simbolico che riflette il suo spirito pionieristico, presente anche nella sua visione artistica.
Con la fondazione di Piebald Film, Giulietta Revel si pone l’obiettivo di raccontare storie autentiche, potenti e visionarie, superando i confini tradizionali del cinema e della televisione. La sua missione è chiara: creare contenuti che lascino un segno e che parlino al cuore e alla mente del pubblico.
La Fondatrice: Giulietta Revel
Chi è Giulietta Revel
Laureata in Scienze Politiche, indirizzo internazionale, a Torino. I suoi successivi studi si concentrano in discipline dello spettacolo, danza e arte contemporanea. Esordisce come attrice con il Teatro di Roma e debutta sotto la guida del regista Renato Giordano nello spettacolo “Cabiria”, vincitore al Festival di Fondi. Assistente alla regia di Castellano e Pipolo (“Il Vigile”, 12 puntate, RAI1) e nella serie “Le Comiche” con Neri Parenti.
Nel 1992 è la prima donna ad arruolarsi nel gruppo sperimentale dell’Esercito Italiano.
Nel 2001 è aiuto regista del Maestro Dario Argento nel film “Non ho sonno”.
Lavora come attrice in molte fiction televisive quali “Don Matteo”, “Incantesimo”, “Orgoglio”, “Eravamo solo mille”, “Il commissario Manara”, “Pompei”, “Ho sposato uno sbirro”, “Aldilà del lago”, “Il tredicesimo apostolo”, “Squadra Mobile”.
Rilevante la partecipazione alla serie internazionale “Giovanni Paolo II”, in cui lavora a fianco di Jon Voight.
Conduce diversi format televisivi al fianco di Maurizio Costanzo.
In Teatro produce e interpreta diversi spettacoli presentati al Festival La Versiliana; è del 2021 il suo adattamento e regia di “Giro di Vite” di Henry James.
Per il cinema produce e dirige i cortometraggi I colori del buio (Premio NYC Film Festival) e “Where Is My Tomorrow?”, docu-fiction realizzata in Vietnam per l’ONG Animals Asia Foundation (trasmessi in RAI, Alle falde del Kilimangiaro).
Scrive per numerose testate giornalistiche: una collaborazione con “Corriere della Sera”, “Corriere Torino”, “Il Giornale” e “l’Opinione”, nelle pagine cultura.
Nel 2021 pubblica il primo romanzo “La Fanciulla dalle Mani d’Argento” per Cairo Editore. Nel 2021 fonda la Casa di Produzione “Piebald Film” con cui, nel 2023, scrive, dirige e interpreta il film “Next!”.
Sono attualmente in lavorazione numerosi nuovi progetti cinematografici, tra cui “Il becco prodigioso”, e televisivi, tra cui il documentario “Pasquale Squitieri: il vizio della libertà”, per RAI Documentari e Cinecittà Istituto Luce.
Il Nostro Team
- Il Nostro Team

GIULIETTA REVEL

Raffaele Veneruso

Guglielmo Giovanelli Marconi

Gallery
GIULIETTA REVEL
Direzione Creativa
Direttrice creativa e fondatrice del progetto, con esperienza in narrazione visiva e progettazione culturale.

Raffaele Veneruso
Raffaele Veneruso
Organizzatore Generale e Produttore Esecutivo con alle spalle una lunga
carriera professionale.
Lo distingue la grande capacità organizzativa, sviluppata sul campo. È in grado
di rivestire ogni figura di troupe cinematografica, di individuare con oculatezza
e precisione le necessità operative della produzione ed intervenire con soluzioni
rapide ed intuitive, ottimizzando tempi e risorse. Forti competenze in campo
economico, contrattuale e dei preventivi, revisione tecnica di sceneggiature con piano di lavorazione,
supervisione della produzione audio e video, nonché del montaggio e post produzione.
Ha lavorato ad oltre 100 film, per il cinema e per la televisione. Tra gli altri per citarne alcuni: “Il
piccolo Diavolo”, “Il caso Moro”, “Padre Pio”, “Ci sta ancora la valigia sul letto”, “Massimo, il
mio cinema secondo me”, “Donna per amico”, “Nassyria”, “Christopher Roth”, “Invisible
children”.
Ha lavorato all’intera filmografia di Massimo Troisi fino a “Il Postino”. Ha affiancato grandi
produttori, registi e autori come Paolo e Vittorio Taviani, Massimo Troisi, Roberto Benigni, Franco
Zeffirelli, Spike Lee, Ridley Scott, John Woo, Emir Kusturica e molti altri.
È tra i primi a collaborare con le nascenti Film Commission regionali, dando un apporto sostanziale
alla fase di start-up degli enti, in particolare per le regioni Piemonte e Puglia.PIEBALD FILM SRL
Piazza della Libertà n. 13 – 00192 Roma – P. IVA e C.F.: 16373691001 – Codice univoco: USAL8PV
A fianco di grandi progetti si dedica ora anche al cinema emergente, affiancando giovani produttori
e registi e mettendo a loro disposizione l’ampio bagaglio di esperienze e competenze con consulenze
e formazione del personale tecnico

Gallery
Guglielmo Giovanelli Marconi
Collaboratore di Eccellenza.
Storico e docente universitario di Storia Contemporanea presso l’Università
UNIMARCONI di Roma, Guglielmo Giovanelli Marconi unisce alla competenza
accademica un profilo relazionale unico nel panorama italiano.
Nipote del Premio Nobel Guglielmo Marconi e figlio della principessa Elettra
Marconi e del principe Giovanelli, Guglielmo è erede di una storia familiare che
incarna l’eccellenza italiana nella scienza, nella cultura e nella diplomazia sociale.
Nel corso degli anni ha saputo coltivare e intrecciare relazioni autorevoli nel mondo delle istituzioni,
della cultura e della comunicazione, divenendo una figura riconosciuta e stimata negli ambienti più
diversi: dalla diplomazia internazionale ai salotti culturali, dai convegni scientifici ai festival del
cinema.
In virtù del suo stile inconfondibile, sobrio e brillante al tempo stesso, e della sua capacità di leggere
il presente alla luce della storia, Guglielmo Giovanelli Marconi è per Piebald Film un ambasciatore
ideale e mediatore strategico nelle relazioni esterne e nei contatti istituzionali. La sua presenza nella
compagine come Collaboratore Esterno di Eccellenza testimonia la volontà della società di operare
con radici solide, visione culturale e spirito internazionale.
Advertising
Cinema per i Brand
Piebald Advertising è la divisione pubblicitaria di Piebald Film.
Nasce dall’esperienza nel cinema e nel documentario per offrire ai brand un linguaggio unico, capace
di unire qualità cinematografica, storytelling autoriale e innovazione digitale.
Non siamo una semplice agenzia: siamo registi e storyteller che trasformano i valori di un brand in
immagini memorabili.
Cosa facciamo
Servizi

➢ Spot TV & Cinema:
Produzioni con linguaggio cinematografico.

➢ Branded Content & Mini-documentari:
storie autentiche che emozionano.

➢ Digital Advertising: campagne
social verticali e interattive.

➢ Corporate & Istituzionale:
video per aziende, fondazioni, ONG.

➢ Progetti Innovativi:
storie esperienze immersive (VR/AR, installazioni).

➢ Campagne con testimonial:
collaborazione con attori e talent di fama nazionale per amplificare l’impatto narrativo e la riconoscibilità dei brand.
PROGETTI
- All
- IN PRODUZIONE

NEXT!
Next! è un film del 2023 diretto ed interpretato da Giulietta Revel.[1].
Il film ripercorre la vita di Alfredo (Pietro Romano), uno scrittore che desidera che la sua storia sia raccontata sul grande schermo e far riconoscere a tutti il suo talento.Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 27 aprile 2023.

IL BECCO DI PRODIGIOS
un uomo va in America, e il suo sogno lo riporta a Napoli. Si va a toccare il naso di Pulcinella (per la superstizione). Si incontra Gino Sorbillo e Marco Ferrigno, che gli offre un cornicello (talismano di fortuna). Infine, c’è la storia di Aldo: lui lascia l’azienda di famiglia, si sposta a Napoli e trasforma un vecchio palazzo in un albergo bello.





Gli attori che hanno dato vita ai nostri progetti








Paolo Conticini
Paolo Conticini è un famosissimo attore italiano, noto soprattutto per i suoi ruoli di successo nei cinepanettoni al fianco di Christian De Sica. L’attore ha recitato anche in numerose fiction tv, come l’amatissima Provaci ancora prof, in cui interpretava il ruolo de questore Gaetano Berardi.
Alessandro Haber
Corinne Clery
JONIS BASHIR
contatti

➢ Spot TV & Cinema:
roduzioni con linguaggio cinematografico